ANNO 2003
Dopo avere conosciuto le altre realta’ nazionali (ben poche a dire il vero) e soprattutto quella di base a Cervia e Milano Marittima, probabilmente la prima e piu’ numerosa in ordine di eta’ e di praticanti in Italia, cominciammo a partecipare e collaborare alla realizzazione di tornei regionali.
ANNO 2004 – Si parte per il Brasile
Questo fu l’anno della prima e piu’ importante svolta: la nostra costante presenza in quel di Cervia presso il “Bagno Fantini” e i “Figli del Sole” per allenarci con i migliori, ci porto’ a conoscere in Giugno il carioca Gilberto Leal, in arte Cabeça, uno dei piu’ forti giocatori al mondo di Footvolley, un vero e proprio professionista, sbarcato in Romagna per insegnare questa disciplina. Per noi le sue evoluzioni e le sue tecniche di gioco, fino ad allora erano impensabili, per un mese intero tutti i giocatori presenti fruirono dei suoi consigli e anche l’attenzione dei piu’ indifferenti al footvolley era stata catturata. Il nostro rapporto con il gioco prese definitivamente il volo quando Cabeça ci invito’ a seguirlo in Brasile per una tappa dei Mondiali che si sarebbe svolta a Manaus, nel mezzo dell’Amazzonia, in qualita’ di nazionale italiana! Non perdemmo l’occasione e a Luglio ci imbarcammo per quella che rimarra’ una delle avventure piu’ belle della nostra vita.. Il nostro obiettivo non era tanto il torneo (fra l’altro conquistammo il terzo posto alle spalle di due coppie brasiliane, primi quindi fra i “comuni mortali”) quanto il partecipare ad un evento che ci avrebbe permesso di osservare da vicino tutte le migliori coppie brasiliane e di tornare a casa con la consapevolezza che anche in Europa e in Italia il footvolley sarebbe potuto diventare uno sport alla portata di tutti ma soprattutto uno sport apprezzato da tutti per le sue innumerevoli qualita’ intrinseche. Al nostro ritorno l’obiettivo era diventato chiaro e preciso, diffondere il Footvolley a livello nazionale.
ANNO 2005
L’estate trascorse senza troppe novita’, nonostante la nostra voglia di crescere, partecipammo alle solite tappe regionali, al campionato italiano, ma la sensazione e’ che mancasse qualcosa.. molti dei protagonisti avanzavano negli anni, l’organizzazione degli eventi era nella maggior parte dei casi trascurata a scapito dei partecipanti e dello spettacolo stesso e mancava il necessario ricambio generazionale per garantire il futuro del Footvolley.
L’inverno 2005 fu molto importante per dare un ulteriore spinta all’intero movimento, innanzitutto la decisione in accordo con il Bagno Obelix di creare presso lo stabilimento stesso la prima struttura dedicata a Marina di Ravenna, un campo con pali, reti e righe brasiliani, i palloni ufficiali e molti giovani che non aspettavano altro.
Parallelamente la nascita del sito footvolley.it con la chiara idea di diventare un punto di riferimento a livello Nazionale per chiunque volesse avvicinarsi a questo sport.
ANNO 2006 – Primi tornei organizzati
L’esperienza di Marina di Ravenna si unisce alle altre realta’ regionali nelle quali il footvolley si sviluppa rapidamente, cresce il numero dei giocatori, il livello e l’importanza dei tornei.
Alle varie tappe regionali e nazionali riusciamo ad aggiungere due date presso il Bagno Obelix con l’organizzazione di una “Footvolley Cup” a giugno e una a luglio a cui partecipano le migliori coppie italiane.
Nel frattempo il sito ci permette di allargare i nostri contatti e partecipiamo in luglio al nostro primo torneo internazionale a Mondsee in Austria (ottenendo il primo posto sul campo), realizzando che in Europa il livello di gioco e’ mediamente inferiore al nostro ma in quanto ad organizzazione di eventi abbiamo solo da imparare..
Questo diventera’ il nostro futuro obiettivo..
ANNO 2007 – Anno di nascita ufficiale della FOOTVOLLEYITALIA
Lo scopo dell’Associazione diventa quello di gestire ufficialmente tutti i contatti nazionali e internazionali, al fine di organizzare eventi e gestire la partecipazione degli atleti agli stessi;
ulteriore fine e’ quello di fornire ai giocatori e agli sportivi in generale, materiale tecnico ufficiale (palloni, pali,reti e righe…) e materiale valido per la pratica di sport “da spiaggia” in generale.
Partecipiamo a diversi tornei internazionali: in febbraio siamo in Svizzera, in luglio Austria e Corsica. Collaboriamo con il Bagno i Figli del Sole all’ organizzazione del primo torneo internazionale in Italia presso il Beach Stadium di Cervia (giugno) e organizziamo la nostra tappa nazionale, la FIcup2007 (giugno) oltre che la Christmas Cup il 22 dicembre presso il nuovo CentroRomagnaBeach di Martorano.
Siamo inoltre presenti a Roma (agosto) per un torneo dimostrativo durante l’inaugurazione del Parco Leonardo a Roma.
ANNO 2008 – Nasce il Campionato Italiano (Mazzieri-Gianferri Campioni) e primo evento Europeo
Il primo Campionato Italiano scatta nell’estate del 2008
5 tappe e tanti giocatori provenienti da ogni parte dello Stivale iniziano a confrontarsi sul campo per aggiudicarsi il titolo.
A vincere è la coppia Paolo Mazzieri-Gino Gianferri aggiudicandosi 3 delle 5 tappe.
Subito dietro la coppia Savona-Roma si piazza il giovane e talentuoso Tommy Mazzavillani da Ravenna che gioca con diversi compagni e trova la vittoria di tappa assieme al compagno del 2010 Denny Mordenti
Terzo classificato proprio Denny Mordenti da Forlì
1) Paolo Mazzieri-Gino Gianferri
2) Tomaso Mazzavillani
3) Denny Mordenti
tab 1°tappa08 tab 2°tappa08 tab 3°tappa08 tab 4°tappa08 tab 5°tappa08
Terminato il Campionato Italiano si disputa in Agosto al Fantini Club di Cervia un Evento Europeo di altissimo livello. Molte tra le migliori coppie europee vi partecipano (Achard-Alessandri, Noack-Mayer, Ortegà-Enea Castellana, Boulè, Delgado-Carcelen, Boduin-Laczny, Politta-Fehr).
Rivelazione del torneo dopo un campionato non entusiasmante anche a causa di un infortunio di Francesco Montanari è proprio la coppia organizzatrice Montanari-Poggiali (entrambi ravennati) che, buttati fuori al primo turno dalla coppia Corsa favorita (Achard-Alessandri), risale tutto il tabellone perdenti e li incontra nuovamente in finale. Finale che si interrompe sull’ 8a4 per i nostri atleti per un brutto infortunio al ginocchio sempre ai danni di Francesco Montanari.
Terzi Classificati i Campioni Italiani in carica Mazzieri-Gianferri
ANNO 2009 – Pepsi Tour
L’estate 2009 è caratterizzata dall’entrata in qualità di Title Sponsor di uno dei più importanti marchi di bevande al mondo ossia la PEPSI che imprimerà al footvolley una spinta importante in termini di visibilità e notorietà.
Il Tour composto da 2 Master Europei e 6 Tappe del Campionato Italiano parte da Milano ed è un trionfo di spettacolo in termini di pubblico e livello di gioco.
Durante il Tour sono presenti anche diversi tra i giocatori più forti del mondo in qualità di testimonial, Helinho, Guigui, Leo Tubarao, Isael ecc.. che lasciano senza parole il pubblico coinvolgendo con le loro acrobazie appassionati e non.
I due Master Europei mettono in evidenza la coppia italo-brasiliana Mordenti-Faigel e la coppia spagnola Antolinos-Vasquez. I primi hanno la meglio nella tappa di Milano, mentre a Napoli sono gli Spagnoli a prendersi la rivincita.
Il Campionato 2009 vede riconfermarsi campioni la coppia dententrice del titolo 2010 Mazzieri-Gianferri.
Vincono in 3 delle 6 Tappe: Jesolo, Ostia e Monopoli
Alle loro spalle ancora Tommy Mazzavillani in coppia spesso con Dario Bazzi e due con Denny Mordenti.
Spettacolare e indimenticabile l’ultima tappa disputatasi al Fantini Club di Cervia con al via 50 COPPIE!
In particolare la finalissima tra il duo Mazzieri-Gianferri e Mazzavillani-Mordenti con la vittoria di questi ultimi si ricorda come una delle finali più spettacolari di sempre.
Sotto ai riflettori anche la coppia riminese Andrea Mazzotti-Jerry Maggiore che inizia a far parlare di loro aggiudicandosi anche la tappa di Pescara.
1) Paolo Mazzieri-Gino Gianferri
2) Tomaso Mazzavillani
3) Andrea Mazzotti-Jerry Maggiore
Cervia Jesolo Monopoli Ostia PescaraRanking 2009
ANNO 2010 – L’anno di Denny-Tommy
Il Campionato 2010 (4 tappe) si contraddistingue per una partecipazione sempre maggiore e da ‘nuovi’ atleti protagonisti, in particolare l’ex calciatore Rubens Pasino e le nuove leve del Bagno Adriasol di Pinarella, Davide Placuzzi e Checco Severi, Alex Marani e Luca Pacileo, Nicola Catapane e Marco Arrigoni ed il jolly Giampaolo Ghirotti, tutti pronti a sfidare i campioni e mettersi in gioco.
Inoltre non sarà più una coppia a vincere il Campionato ma bensì uun singolo atleta, Denny Mordenti.
Mordenti vince le prime 3 tappe in coppia con Mazzavillani e l’ultima con Andrea Mazzotti che sostituisce l’assente Mazzavillani (che si gioca così il titolo).
Paolo Mazzieri, orfano di Gino Gianferri ritiratosi per un infortunio al ginocchio, gioca la stagione con il Riminese Antonio ‘The Worrior’ Guerrieri, si piazzerà quarto in classifica generale.
1) Denny Mordenti
2) Tomaso Mazzavillani
3) Andrea Mazzotti
ANNO 2011 – Nasce la coppia Mazzieri-Montanari
Il 2011 è l’anno nel quale il footvolley prende piede a tutti gli effetti. Ogni torneo è affollato di partecipanti ed il livello si alza ulteriormente.
Nuove coppie nascono e la più importante sicuramente è quella formata da Paolo Mazzieri e Francesco Montanari capaci nel biennio 2011-2012 di scrivere pagine storiche di questo sport.
Altra coppia Rubens Pasino e Jerry Maggiore, solidissimi interpreti della disciplina.
Ancora, Davide Placuzzi e Checco Severi si impongono come rilevazione così come i Pescaresi tutto estro e tecnica Paolo Assetta e Tommy Mimola.
Ad aggiudicarsi il titolo 2011 sono Mazzieri-Montanari vincitori di 4 delle 5 tappe.
Alle loro spalle Rubens Pasino che appese le scarpe da calcio al chiodo riesce in pochissimo tempo a divenire protagonista assoluto di questo sport grazie alle sue doti tecniche ed alla sua perseveranza.
Terzo posto per Denny Mordenti in coppia dapprima con Tommy Mazzavillani e poi con il giovane talentuoso Alberto Nardone da Pescara.
Gli anni passano e il footvolley italiano cresce ed è ormai alla stregua delle migliori Nazioni Europee.
Lo dimostra la vittoria di Mazzieri-Montanari all’europeo di Coimbra (Portogallo) battendo in finale Pinherio-Batista.
Anche a livello Internazionale il 2011 è caratterizzato dal terzo posto nel Mondiale di Dubai sempre dalla coppia Mazzieri-Montanari
1) Paolo Mazzieri-Francesco Montanari
2) Rubens Pasino
3) Denny Mordenti
ANNO 2012 – Ancora Mazzieri-Montanari
Il 2012 conferma ancora l’egemonia di Poalo Mazzieri e Francesco Montanari che trovano comunque pane per i loro denti in particolare dalla nuova coppia formata dal cesenate Marco Arrigoni e dal riminese Andrea Mazzotti.
Rimarrà nella storia l’ultima tappe disputa al Fantini Club di Cervia nella quale chi vinceva si aggiudicava il Campionato Italiano.
Due set fatti di punti spettacolari ed urli in faccia ma alla fine l’esperienza di Mazzieri e Montanari hanno avuto la meglio (18-16, 18-13) e si sono riconfermati Campioni Italiani. Da specificare come il vincitore finale sarà il solo Paolo Mazzieri poichè Francesco Montanari aveva saltato la tappa precedente per influenza.
Ai piedi del podio si confermano le coppie Catapane-Ghirotti, Pasino-Antoniacci e Placuzzi-Severi
A livello europeo ottimi risultati per Pasino-Antoniacci terzi all’europeo di Zurigo e di Pasino-Assetta secondi all’Europeo di Alicante.
Il 2012 rappresenta anche il primo anno di organizzazione dell’europeo di Cesena presso Spiaggia23.
Secondo posto per gli stremati Mazzieri-Montanari che perdono 2 set a 1 contro la coppia Spagnola Delgado-Dani.
Terzi Mazzotti-Arrigoni
Purtroppo la stagione è funestata ad agosto dal terribile incidente stradale accaduto a Davide Placuzzi. L’atleta cesenate, salvo per miracolo, non tornerà più a giocare a footvolley ma diverrà nel 2013 ancora protagonista questa volta a livello organizzativo dimostrando una forza ed un coraggio incredibile, chapeau.
1) Paolo Mazzieri
2) Andrea Mazzotti-Marco Arrigoni
3) Rubens Pasino-Filippo Antoniacci
ANNO 2013 – Mazzotti Campione
Il 2013 consegna alle cronache un Campionato formato di 3 tappe ma non meno interessante. Fino all’ultimo il titolo è infatti incerto e se lo giocano Andrea Mazzotti (orfano all’ultimo appuntamento di Marco Arrigoni) e Paolo Mazzieri anch’egli orfano del compagno Francesco Montanari fuori per un complicato problema al ginocchio.
Vince meritatamente Andrea Mazzotti che si aggiudica l’ultima tappa assieme all’immortale Maurizio ‘Icio’ Galli.
Subito dietro le coppie di testa si piazza un grandissimo Giampaolo Ghirotti sempre tra i primi con il compagno Nicola Catapane e la coppia Pasino-Antoniacci sempre tra le migliori ma ancora alla ricerca del successo di tappa.
Da segnalare a livello europeo una serie di ottimi risultati.
Paolo Mazzieri-Luca Pacileo terzi a Juans Les Pins e secondi a Graz (Austria)
Terzo posto a Valencia per l’inedita coppia Pasino-Montanari e quarto posto all’europeo di Alicante per la coppia Pasino-Pacileo.
Altro evento importante avvenuto nel 2013 è il Trofeto Città di Cesenatico, svoltosi in una cornice meravigliosa ed organizzato dal duo Ghirotti-Placuzzi in collaborazione con Footvolleyrimini.
Vittoria per Andrea Mazzotti-Simone Salvatori in finale contro Pasino-Galli.
A metà agosto si è svolta inoltre la seconda edizione dell’Europeo di Cesena presso Spiaggia23.
Ottimo terzo posto per Pasino-Antoniacci dietro due delle tre fortissime coppie spagnole Juanito-Antonilos e Roberto-Luis.
1) Andrea Mazzotti
2) Paolo Mazzieri
3) Giampaolo Ghirotti